Canali Minisiti ECM

Varicella, il vaccino Msd riceve la prequalifica Oms

Farmaci Redazione DottNet | 21/02/2018 15:43

Potrà essere scelto dall'Unicef e da altre agenzie per l'immunizzazione di fasce della popolazione

Il vaccino contro la varicella realizzato da Msd (conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada) ha ricevuto il riconoscimento dello stato di prequalifica da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). A darne annuncio è la stessa azienda in una nota. Il vaccino contro la varicella di MSD - che da diversi anni fa parte del portafoglio del PAHO (Pan American Health Organization) e viene già utilizzato in molti programmi nazionali di vaccinazione - è il primo contro la varicella a ricevere la prequalifica dell'Oms e da ora puòessere scelto dall'Unicef e da altre agenzie delle Nazioni Unite per l'utilizzo nei programmi nazionali di vaccinazione. Il vaccino vivo contro il virus varicella-zoster è indicato per la prevenzione della varicella dall'anno di vita ed èsomministrato per via intramuscolare o sottocutanea. L'impiego - ricorda l'azienda farmaceutica - deve basarsi sulle raccomandazioni ufficiali.

pubblicità

"La varicella è una malattia contagiosa altamente trasmissibile che colpisce milioni di persone ogni anno nel mondo ed èconsiderata un onere gravoso per la salute pubblica. Sebbene la maggior parte dei bambini senza malattie concomitanti giunga a guarigione, alcuni possono subire serie complicanze, come infezioni cutanee e dei tessuti molli, polmonite o encefalite che possono risultare fatali", commenta Ruxandra Draghia-Akli, vicepresidente Salute pubblica e affari scientifici MSD. "Siamo fortemente impegnati a supportare gli sforzi globali volti ad incrementare l'accesso ai vaccini per le persone di tutto il mondo" . A livello globale, si stima che si verifichino 140 milioni di casi di varicella ogni anno, 4,2 milioni dei quali soffrono di gravi complicanze.La varicella è diffusa in tutto il mondo e in assenza di un programma di vaccinazione può colpire pressoché tutti i soggetti suscettibili. Nel 2015, il vaccino contro la varicella è stato aggiunto alla lista dei farmaci essenziali dell'Oms.

Commenti

I Correlati

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"